A cosa serve l’ortopedia?
L’ortopedia è la specializzazione medica dedicata a mantenere, ripristinare e migliorare la funzionalità del sistema muscolo-scheletrico, ovvero l’insieme di ossa, articolazioni, muscoli, tendini e legamenti che ci permettono di muoverci. Il suo scopo principale è alleviare il dolore e restituire la piena mobilità a chi soffre di disturbi che interessano queste strutture.
L’intervento dell’ortopedia è fondamentale in diverse situazioni. Si occupa di:
- problemi presenti fin dalla nascita (congeniti)
- conseguenze di traumi come fratture e lussazioni
- condizioni infiammatorie
- patologie degenerative che si sviluppano nel tempo, come l’artrosi
- neoplasie ossee.
Anche disturbi specifici come la scoliosi, la sindrome del tunnel carpale o le lesioni derivanti dall’attività sportiva rientrano nel suo campo di azione.
Per raggiungere l’obiettivo di benessere del paziente, l’ortopedico adotta un approccio diversificato. Può optare per trattamenti conservativi, come terapie fisiche e farmacologiche, per la riabilitazione attraverso esercizi mirati, o, quando necessario, per interventi chirurgici per correggere la causa del problema.
La scelta del trattamento più adeguato dipende dalla specifica condizione clinica e dalle necessità individuali di ogni paziente.
Che cosa cura l’ortopedico?
L’ortopedico interviene su diverse aree del corpo:
- spalla: tratta condizioni comuni come la sindrome da conflitto subacromiale, le lesioni della cuffia dei rotatori, l’instabilità e la lussazione, fino all’artrosi
- ginocchio: si occupa di artrosi, lesioni meniscali e cartilaginee, problemi al legamento crociato anteriore e della sindrome femoro-rotulea
- anca: gestisce principalmente l’artrosi
- mano: è il riferimento per la sindrome del tunnel carpale
- piede: cura problematiche come l’alluce valgo.
Oltre a queste aree specifiche, l’ortopedico tratta anche fratture di diversa natura, deformità della colonna vertebrale come la scoliosi, il diffuso mal di schiena e le comuni slogature.
Prestazioni disponibili presso gli ambulatori di ortopedia
Negli ambulatori di ortopedia del centro medico Santagostino, i pazienti possono accedere a un’ampia gamma di servizi diagnostici e terapeutici dedicati alla salute dell’apparato muscolo-scheletrico.
Le prestazioni includono:
- visite ortopediche per adulti e bambini
- valutazioni post-traumatiche
- infiltrazioni articolari
- artrocentesi.
La diagnosi può essere supportata da esami come ecografie muscolo-tendinee e, se necessario, radiografie o risonanze magnetiche. Il trattamento può prevedere terapie conservative, percorsi fisioterapici personalizzati o, nei casi più complessi, interventi chirurgici eseguiti in strutture convenzionate.
È disponibile anche un servizio di ortopedia pediatrica per la gestione di patologie congenite o acquisite nei bambini e negli adolescenti. Inoltre, l’ambulatorio offre consulenze di medicina legale per certificazioni relative a infortuni o controversie civili.
Per chi ha mobilità ridotta, il nostro servizio di ortopedia include la possibilità di consulti a distanza. Questa opzione è pensata per offrire un primo parere specialistico o un controllo da remoto a coloro che trovano difficile recarsi fisicamente in ambulatorio.