La tiroidite di Hashimoto, chiamata anche tiroidite cronica autoimmune, è una malattia in cui il sistema immunitario attacca erroneamente la ghiandola tiroidea.
La tiroidite di Hashimoto, chiamata anche tiroidite cronica autoimmune, è una malattia in cui il sistema immunitario attacca erroneamente la ghiandola tiroidea.
La psoriasi è una malattia infiammatoria cronica della pelle caratterizzata da un’accelerazione del ciclo di ricambio delle cellule cutanee
Il diabete è una delle malattie croniche più diffuse al mondo, con milioni di persone che convivono quotidianamente con questa condizione.
L’appendicite rappresenta una delle emergenze chirurgiche addominali più comuni, caratterizzata dall’infiammazione acuta dell’appendice vermiforme, una piccola struttura tubulare collegata al cieco.
Quali sono le cause, i sintomi e le cure per le afte in bocca: rimedi naturali, trattamenti farmacologici e prevenzione delle ulcere orali dolorose.
L’atassia è un disturbo neurologico della coordinazione. Scopri cause, sintomi, tipologie, diagnosi e trattamenti disponibili
La tetralogia di Fallot è una cardiopatia congenita complessa caratterizzata dalla presenza di quattro anomalie cardiache specifiche.
Il gomito del tennista, tecnicamente definito epicondilite laterale, è una condizione dolorosa che colpisce i tendini estensori del polso e delle dita nella loro inserzione sull’epicondilo laterale dell’omero. Nonostante il nome, questa patologia non colpisce esclusivamente i tennisti ma può interessare chiunque esegua movimenti ripetitivi del braccio e del polso, rappresentando una delle cause piùContinue reading “Il gomito del tennista o epicondilite”
La scoliosi è una deformità della colonna vertebrale caratterizzata da una curvatura laterale permanente associata a una rotazione dei corpi vertebrali.
L’anemia è una condizione caratterizzata dalla riduzione della concentrazione di emoglobina nel sangue al di sotto dei valori considerati normali per età e sesso.
L’ulcera rappresenta una delle patologie digestive più comuni e può interessare diverse parti del corpo. Quando si parla di ulcera, ci si riferisce generalmente alle ulcere peptiche che colpiscono lo stomaco e il duodeno, ma esistono anche ulcere cutanee che richiedono attenzione medica.
L’ipercifosi è una deformità della colonna vertebrale caratterizzata da un’eccessiva curvatura dorsale che supera i valori fisiologici normali. Questa condizione, comunemente nota come “gobba” o “dorso curvo“, può manifestarsi in diverse forme e gravità, influenzando non solo l’aspetto estetico ma anche la funzionalità respiratoria, la mobilità e la qualità della vita generale. La comprensione diContinue reading “L’ipercifosi: come correggerla”