Skip to content

Spazio menopausa

Il centro Santagostino Genova accoglie le donne che attraversano la menopausa con un approccio integrato e multidisciplinare. Medici specialisti e professionisti della salute collaborano per offrire un percorso personalizzato, capace di rispondere ai bisogni fisici ed emotivi di questa fase delicata.

Spazio menopausa al Santagostino. Come funziona?

Lo Spazio Menopausa al Santagostino è un punto di riferimento dedicato alle donne che desiderano gestire al meglio i cambiamenti legati a questa fase. L’obiettivo è fornire un approccio integrato, inquadrando le problematiche sia da un punto di vista medico che psicologico.

Dai disturbi ginecologici e urinari, ai problemi cardiologici, fino ai disturbi dell’umore e del sonno, lo Spazio menopausa si avvale di un’équipe multidisciplinare. Ginecologi, nutrizionisti, endocrinologi, cardiologi e psicoterapeuti, lavorano insieme per offrire un percorso di cura completo e personalizzato.

Quali sono i consigli degli specialisti per affrontare la menopausa?

Gli specialisti del Santagostino offrono consigli pratici e basati sull’evidenza per affrontare al meglio la menopausa:

  1. Mantenere una dieta equilibrata e uno stile di vita sano è molto importante, in quanto aiuta a gestire il peso, migliorare l’umore e prevenire osteoporosi e malattie cardiovascolari.
  2. Parlare con i medici dei sintomi come vampate di calore, sudorazioni notturne, disturbi del sonno o calo della libido. Esistono diverse strategie, farmacologiche e non, per alleviarli.
  3. Monitorare la densità ossea e tenere sotto controllo la salute cardiovascolare per prevenire complicanze a lungo termine.
  4. Affrontare i cambiamenti emotivi con il supporto di uno psicoterapeuta.
  5. Parlare apertamente con il proprio partner dei cambiamenti nella sfera sessuale può aiutare a superare difficoltà come la secchezza vaginale o la dispareunia.

Cosa comprende l’offerta sanitaria dello Spazio menopausa?

L’offerta sanitaria dello Spazio Menopausa del Santagostino è pensata per fornire un supporto a 360 gradi e comprende:

  • Visite ginecologiche specialistiche per valutare lo stato di salute generale e discutere le opzioni terapeutiche
  • Consulenze con nutrizionisti per elaborare piani alimentari personalizzati.
  • Visite endocrinologiche per monitorare e gestire eventuali squilibri ormonali non direttamente correlati agli estrogeni.
  • Valutazioni cardiologiche che permettono di prevenire e monitorare i rischi cardiovascolari.
  • Supporto psicologico e psicoterapeutico per affrontare i disturbi dell’umore, del sonno e le dinamiche emotive legate a questa fase della vita.
  • Esami diagnostici specifici come la MOC per la valutazione della densità ossea e la prevenzione dell’osteoporosi.
  • Percorsi medici-riabilitativi in caso di problematiche specifiche come l’incontinenza urinaria o il dolore durante i rapporti.

I nostri medici