Skip to content

Sessuologia

Presso il centro Santagostino Genova è presente un ambulatorio di sessuologia che offre un supporto specialistico completo a chi vive disagi o difficoltà nella propria vita sessuale.

Grazie alla collaborazione tra professionisti con competenze mediche e psicologiche, è possibile intraprendere percorsi personalizzati in un contesto accogliente, inclusivo e attento alla complessità della sessualità umana.

In cosa consiste la disciplina della sessuologia?

La sessuologia è una disciplina medica e psicologica che si occupa della salute sessuale in tutte le sue sfaccettature. Non si limita alla risoluzione di disfunzioni o disturbi, ma mira a promuovere un benessere sessuale completo, inteso come l’integrazione di aspetti fisici, emotivi, mentali e sociali legati alla sessualità. 

È un campo vasto che esplora la sessualità umana in ogni fase della vita, considerando le sue molteplici dimensioni individuali e relazionali.

Quando contattare il sessuologo?

Rivolgersi a un professionista della sessuologia è consigliabile ogni qualvolta si manifesti un disagio o una preoccupazione legata alla propria sfera sessuale, sia a livello individuale che di coppia. Non è necessario attendere una problematica grave o persistente. A volte, anche dubbi o curiosità possono trovare risposta e chiarimento.

Le situazioni più comuni che portano a contattare l’ambulatorio di sessuologia del Santagostino includono:

  • disturbi del desiderio sessuale, sia una diminuzione che un eccesso
  • problemi di erezione o di mantenimento dell’erezione
  • eiaculazione precoce o ritardata
  • dolore durante i rapporti sessuali (dispareunia) o impossibilità coitale, come nel caso di vulvodinia o vaginismo
  • difficoltà a raggiungere l’orgasmo (anorgasmia)
  • impatto sulla sessualità di patologie organiche preesistenti, come l’endometriosi o gli esiti di patologie neoplastiche
  • difficoltà relazionali o di coppia legate alla sfera sessuale.

Che tipo di consulenza si riceve durante la visita in sessuologia presso il Santagostino?

Presso l’ambulatorio di sessuologia del Santagostino, la consulenza è improntata a un approccio multidisciplinare e integrato. L’obiettivo è inquadrare la problematica in modo completo, considerando sia gli aspetti medici e organici sia quelli psicologici, emotivi e relazionali.

A seconda della specifica esigenza, l’equipe, composta da sessuologi, psicoterapeuti, ginecologi, urologi-andrologi e ostetriche, può proporre percorsi personalizzati che possono includere:

  • Percorsi psicosessuologici focalizzati sulla comprensione e risoluzione di problematiche sessuali specifiche attraverso un supporto psicoterapeutico, che può essere individuale o di coppia.
  • Percorsi medico-riabilitativi: gestiti da ginecologi e andrologi specializzati, questi percorsi affrontano le cause fisiche dei disturbi sessuali, proponendo diagnosi e trattamenti medici ove necessario.