L’ambulatorio di Nefrologia del Santagostino Genova è dedicato alla salute dei reni, offrendo servizi completi per la diagnosi, prevenzione e cura delle patologie renali.
Il team di nefrologi specialisti del centro si occupa di monitorare la funzionalitĂ renale e intervenire con trattamenti medici specifici.
Cosa fa il nefrologo?
Il nefrologo è il medico specialista che si occupa della diagnosi, prevenzione e cura delle malattie che colpiscono i reni. La nefrologia è la branca della medicina che studia il rene sotto il profilo anatomico, fisiologico e patologico.Â
A differenza dellâurologo, che si occupa dellâintero apparato urinario ed è anche un chirurgo, il nefrologo si concentra esclusivamente sulla funzionalitĂ renale e sulle sue alterazioni, intervenendo con trattamenti medici e monitoraggi specifici.
Cosa cura il nefrologo?
Le patologie renali, o nefropatie, possono avere origine acuta o cronica e coinvolgono spesso anche altri sistemi, come quello cardiovascolare o metabolico.Â
Tra le principali condizioni trattate dal nefrologo, rientrano:
- Insufficienza renale (acuta o cronica)
- Calcoli renali
- Glomerulonefrite e nefrite
- Reni policistici
- Ipertensione arteriosa di origine renale
- Nefropatia diabetica
- Idronefrosi
- Complicanze renali in malattie sistemiche (lupus, vasculiti, etc.)
Queste patologie, se non diagnosticate per tempo, possono evolvere in danni permanenti alla funzione renale. La tempestività nel rivolgersi a uno specialista è quindi essenziale.
Quando andare dal nefrologo?
Molte malattie renali non presentano sintomi evidenti nelle fasi iniziali. Alcuni segnali, però, possono indicare la necessità di un approfondimento specialistico:
- Gonfiore alle gambe, al viso o alle mani
- Aumento o riduzione della quantitĂ di urina
- Alterazioni nel colore o nellâodore dellâurina
- Pressione arteriosa elevata
- Presenza di sangue nelle urine
- Stanchezza persistente o difficoltĂ di concentrazione
- Dolore lombare o frequenti infezioni urinarie
Anche in presenza di patologie croniche come diabete o ipertensione, è consigliabile eseguire controlli periodici per monitorare la funzionalità renale.
Come si svolge una visita nefrologica?
La visita nefrologica nei centri Santagostino inizia con un colloquio approfondito per raccogliere informazioni sulla storia clinica del paziente, eventuali sintomi, stili di vita e terapie in corso. Lo specialista valuta esami precedenti (se disponibili) e può prescrivere ulteriori indagini ematochimiche e urinarie per analizzare la funzione renale.
In alcuni casi, la visita può essere completata da unâecografia dellâapparato urinario o da una consulenza multidisciplinare con altri specialisti.Â
Lâobiettivo è individuare precocemente eventuali disfunzioni e impostare un percorso terapeutico personalizzato per rallentare o bloccare la progressione della malattia.
Come prenotare una prima visita presso i centri Santagostino?
Per prenotare una visita nefrologica al Santagostino, si hanno due comode opzioni:
- procedere online dal sito ufficiale, scegliendo autonomamente sede, data e ora
- contattare telefonicamente il servizio clienti per assistenza
Se impedimenti personali o difficoltĂ motorie rendono difficile il raggiungimento del centro, il videoconsulto nefrologico consente un colloquio con lo specialista online, in tutta comoditĂ .