Skip to content

Oculistica

Che cosa cura l’oculista?

L’oftalmologia, o oculistica, è la specializzazione medica dedicata alla salute degli occhi e del sistema visivo.
L’oculista, o oftalmologo, è un medico esperto nella diagnosi e nel trattamento di un’ampia gamma di malattie oculari, dalle più comuni (congiuntiviti, cataratta, glaucoma, secchezza oculare) a quelle più complesse (degenerazione maculare, retinopatia diabetica, uveiti, distacco di retina).

Questo specialista cura anche i difetti visivi come miopia, ipermetropia, astigmatismo e presbiopia attraverso la prescrizione di occhiali e lenti a contatto e, quando necessario, esegue interventi chirurgici per migliorare la vista o prevenire la cecità (cataratta, glaucoma, strabismo, chirurgia refrattiva).

L’oculista valuta e tratta i disturbi della motilità oculare e della visione binoculare (ortottica), gestisce le emergenze oculistiche, offre consulenza per le problematiche visive legate a malattie sistemiche (diabete, ipertensione) e svolge screening preventivi per la diagnosi precoce delle patologie oculari.

Qual è la differenza tra oculista e ottico?

È comune confondere il ruolo dell’oculista con quello dell’ottico, ma si tratta di due professioni distinte con competenze e responsabilità diverse:

L’oculista, come spiegato in precedenza, è un medico specializzato nella cura degli occhi e del sistema visivo. Ha una laurea in Medicina e Chirurgia e una specializzazione in Oftalmologia. È l’unico professionista abilitato a diagnosticare malattie oculari, prescrivere farmaci e terapie mediche o chirurgiche, ed eseguire interventi chirurgici. Può anche prescrivere occhiali e lenti a contatto come parte del trattamento di un difetto visivo o di una patologia. La visita oculistica è un vero e proprio atto medico.

L’ottico, invece, è un tecnico specializzato nella realizzazione, adattamento e vendita di occhiali e lenti a contatto su prescrizione degli oculisti. Grazie alla sua formazione tecnica, interpreta le prescrizioni, consiglia su lenti e montature, assembla e ripara occhiali. Può effettuare misurazioni di base della vista per la creazione di occhiali, ma non diagnostica patologie né prescrive terapie mediche.

Prestazioni disponibili presso gli ambulatori di oculistica

Offriamo visite oculistiche complete per adulti e bambini, fondamentali per prevenire, individuare e trattare tempestivamente eventuali disturbi visivi.

Nei nostri ambulatori puoi trovare le seguenti prestazioni:

  • misurazione della pressione oculare (tonometria)
  • analisi del fondo dell’occhio per retina e nervo ottico
  • valutazione dello spessore corneale (pachimetria)
  • mappatura della cornea (topografia)
  • tomografia ottica (OCT) per immagini ad alta definizione delle strutture oculari.

In base ai risultati della visita, prescriviamo occhiali o lenti a contatto personalizzate. Il servizio si completa con valutazioni ortottiche, utili in caso di disturbi della motilità oculare e della visione binoculare.

Per chi preferisce un primo confronto a distanza, è inoltre disponibile il videoconsulto con l’oculista.